
Il Made in Italy vale 112 miliardi: moda e design trainano l’export
Nel 2024, l’export della moda e del design italiano ha raggiunto numeri record. Stati Uniti, Cina ed Emirati Arabi restano i principali acquirenti di abbigliamento, calzature e arredamento italiano. Il marchio Made in Italy si conferma simbolo di qualità e bellezza nel mondo.
Nel 2024, l’export della moda e del design italiano ha raggiunto livelli record, confermando l’Italia come uno dei principali protagonisti del settore a livello mondiale. Stati Uniti, Cina ed Emirati Arabi sono i principali mercati acquirenti di abbigliamento, calzature e arredamento italiani, riconoscendo il marchio Made in Italy come simbolo di qualità, artigianalità e bellezza senza tempo. Grazie alla sua tradizione artigianale e alla continua ricerca di innovazione e creatività, l’Italia continua a distinguersi sul mercato internazionale come punto di riferimento per lo stile e l’eleganza.
Nel 2024, l’export della moda e del design italiano ha raggiunto livioni record, confermando l’Italia come uno dei principali protagonisti del settore a livello mondiale. Stati Uniti, Cina ed Emirati Arabi sono i principali mercati acquirenti, riconoscendo il marchio Made in Italy come simbolo di qualità e bellezza senza tempo. Grazie alla sua tradizione artigianale e alla continua ricerca di innovazione e creatività, l’Italia continua a distinguersi come punto di riferimento per lo stile e l’eleganza nel mercato internazionale.