
Milano e Firenze: le capitali del design anche nel mercato immobiliare
Non solo moda: queste due città dettano tendenze anche nell’abitare. A Milano, il quartiere di Porta Nuova offre attici dal design avanguardista; a Firenze, le residenze nei palazzi rinascimentali vengono trasformate in loft esclusivi. Gli acquirenti cercano immobili con identità estetica forte, spesso personalizzati da architetti o interior designer italiani.
Milano e Firenze non sono solo città che dettano tendenze nel mondo della moda, ma anche nell’ambito dell’abitare. Nel quartiere di Porta Nuova a Milano si possono trovare attici dal design avanguardista, mentre a Firenze le residenze nei palazzi rinascimentali vengono trasformate in loft esclusivi. Gli acquirenti cercano immobili con una forte identità estetica, spesso personalizzati da architetti o interior designer italiani. Queste due città, ricche di storia e cultura, offrono soluzioni abitative uniche che combinano tradizione e innovazione, creando spazi unici e di grande impatto visivo.
Milan and Florence are not only cities that set trends in the fashion world, but also in the realm of living. In the Porta Nuova neighborhood in Milan, one can find cutting-edge penthouses, while in Florence, residences in Renaissance palaces are transformed into exclusive lofts. Buyers are seeking properties with a strong aesthetic identity, often personalized by Italian architects or interior designers. These two cities, rich in history and culture, offer unique living solutions that combine tradition and innovation, creating spaces that are both unique and visually striking.